Hai fatto cose grandissime come professore universitario, direttore di clinica, capo scuola, maestro. Per non parlare delle tue doti di chirurgo, insuperabile, capace di operare sotto una tenda con divaricatori ricavati dalle posate in acciaio sterilizzate, e di insegnare che tutto รจ facile a chi ti era vicino, tra una battuta ed uno scherzo.
A guidare il muletto, dai lasciamo perdere eri veramente una schiappa, diciamo pure negato.
Il primo te lo regalai io per natale, usato. Il venditore mi spinse ad un modello elettrico: se suo padre non lo sa guidare evitiamo il diesel, altrimenti facendo molte manovre si intossica col fumo. Lโ€™uomo aveva visto giusto, comprai per questo un modello a batteria.
Accumulatori ricondizionati e garantiti, fu una vera rivoluzione nellโ€™organizzazione dei container di Ortopedici.Org da spedire: senza piรน fatica, mettendo tutto sopra ai pallet, mettevi dentro, tiravi fuori, poi ancora dentro e ancora fuori.
Le batterie sono esauste! ti lamentasti, ed il venditore, un poโ€™ dispiaciuto venne al capannone, poi capรฌ: per fare una semplice manovra da 5โ€™, ci mettevi unโ€™ora, e dopo una mezza mattinata il povero muletto era KO: per te il carico era una specie di โ€œtetrisโ€, dove la somma degli spazi morti andava ottimizzata per mettere dentro piรน roba possibile.
In 15 anni hai caricato almeno 25 container per lโ€™Africa, lโ€™ultimo nel 2019: dentro lโ€™equivalente di varie sale operatorie, reparti, terapie intensive e tanto tanto materiale di consumoโ€ฆ tutto senza mai imparare a guidare il muletto, che sterza con le ruote posteriori: ne sa qualcosa la fiancata della Yaris, che ebbe decisamente la peggio mentre manovravi: con il sorriso dei bimbo che lโ€™ha fatta grossa, dicesti alla mamma vabbรจ, un graffietto, domani faccio un passaggio in carrozzeriaโ€ฆ la porta non si apriva neanche piรน โ€ฆ ma chi se ne frega, perchรฉ il fine giustificava il mezzo. La parla dโ€™ordine divertirsi, ad ogni costo.
Oggi siamo alle prese con il carico di due container, come tu hai fatto per tanti anni: tocca a noi, senza di te: in effetti, lโ€™inefficienza totale ed il โ€œtetrisโ€ per farci stare tutto rende lโ€™operazione molto molto divertente.
Anche io nel mio piccolo azzero le batterie per eccesso di manovre inutili! Avevi ragione tu anche in questo! Da gennaio con gli amici che ci aiutano ogni domenica abbiamo chiuso pacchi, ed ora mancano 22 giorniโ€ฆ stretta finale, ce la faremo, come tu, Alessandro Faldini, fondatore e primo presidente di OrtopediciOrg ci hai insegnatoโ€ฆ
ย 
Prof. Cesare Faldini

2 risposte a “ALESSANDRO FALDINI, FONDATORE DI ORTOPEDICI.ORG, CARRELLISTA NON DIPLOMATO”

  1. Avatar Alessandro
    Alessandro

    che bello vedere il suo lato umano, Prof., quello che a noi pazienti un po’ sfugge mentre corre da un letto all’altro, da una stanza all’altra. E l’affetto per un papร  che le ha lasciato l’insegnamento piรน bello, la gioia di aiutare gli altri, mettendosi in gioco in prima persona.
    Un esempio per tutti.
    Alessandro De Bonis

  2. Avatar Alessandro
    Alessandro

    p.s.: …per me le sue batterie sono sempre super-cariche! Siamo tantissimi, ma lei ha sempre un’attenzione e una parola per tutti noi. Davvero grazie
    Alessandro De Bonis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *